“Misfits” è una serie televisiva britannica di fantascienza e dramma creata da Howard Overman e andata in onda per la prima volta su E4 dal 2009 al 2013. La trama ruota attorno a un gruppo di giovani emarginati che acquisiscono poteri sovrannaturali dopo essere stati colpiti da una misteriosa tempesta elettrica durante un periodo di servizio comunitario. La serie si distingue per il suo approccio fresco e irriverente, mescolando elementi di humor nero, dramma e thriller soprannaturale.

I protagonisti principali sono cinque giovani, ognuno con un passato problematico: Nathan (Robert Sheehan), Kelly (Lauren Socha), Curtis (Nathan Stewart-Jarrett), Alisha (Antonia Thomas) e Simon (Iwan Rheon). Ognuno di loro sviluppa poteri unici legati alle proprie insicurezze e personalità: Nathan diventa immortale, Kelly acquisisce la telepatia, Curtis può tornare indietro nel tempo, Alisha provoca un desiderio incontrollabile con il tocco e Simon diventa invisibile. L’interazione tra questi personaggi è il cuore pulsante della serie, con dinamiche complesse e spesso divertenti che evolvono man mano che la storia procede.
Uno degli aspetti più apprezzati di “Misfits” è la sua capacità di trattare temi sociali e personali attraverso la lente dei superpoteri. La serie esplora tematiche come l’isolamento, il senso di colpa, il desiderio di redenzione e l’accettazione di sé, il tutto in un contesto urbano e realistico. Le sceneggiature sono spesso audaci e non temono di affrontare argomenti controversi, mantenendo sempre un tono ironico e provocatorio.

La recitazione è uno dei punti di forza dello show. Robert Sheehan, in particolare, ha ricevuto elogi per la sua interpretazione carismatica e imprevedibile di Nathan, anche se ha lasciato la serie dopo la seconda stagione. Anche gli altri membri del cast offrono performance solide e credibili, contribuendo a creare un gruppo di personaggi memorabili e ben sviluppati.
Visivamente, “Misfits” è caratterizzata da uno stile grintoso e realistico, con un uso efficace di effetti speciali per rappresentare i poteri dei protagonisti. La colonna sonora, ricca di brani contemporanei e indie, aggiunge un ulteriore strato di autenticità e energia alla serie.
Tuttavia, “Misfits” non è priva di difetti. Alcuni critici hanno sottolineato un calo di qualità nelle stagioni successive, specialmente dopo l’uscita di alcuni membri chiave del cast. La quarta e la quinta stagione, in particolare, hanno diviso l’opinione del pubblico, con nuove introduzioni di personaggi che non sempre sono riuscite a replicare il fascino degli originali.

In conclusione, “Misfits” è una serie che ha lasciato un segno significativo nella televisione britannica, grazie alla sua combinazione unica di dramma, humor e elementi soprannaturali. Pur con alcune incertezze nelle stagioni finali, rimane una visione altamente raccomandata per chi cerca qualcosa di diverso nel panorama dei supereroi.

Lascia un commento

In voga